Ci siamo quasi
- novaracapitale
- 29 apr 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Il calcio è come tutto il resto, ciclicamente si ripete;
noi, dal canto nostro, lo sappiamo anche se, per paura, malediciamo tutto e tutti. In questo caso il Fiorenzuola da sempre fa parte del nostro passato, un passato fortunato, diciamo che, quando di fronte abbiamo loro, le cose non vanno mai male, un po' come l'Inter l'anno della serie A; avessimo giocato sempre contro di loro, avremmo vinto lo scudetto. Stesso discorso vale per il Fiorenzuola, avessimo giocato sempre contro di loro, adesso come per magia saremmo in serie B. Squadra triste, incapace, in un momento così importante di avere uno straccio di tifoseria al seguito. Anche noi, in quel senso, possiamo gioire poco, stadio deserto come al solito, in proporzione siamo di più in trasferta. Comunque questa partita vinta abbastanza facilmente ci ha
confermato i playout, una lotteria, sono d'accordo, ma con una squadra avversaria che non sembra in grado di impensierirci, anche se starei attento, sarà complicato uscirne indenni. I nostri avversari hanno ampiamente dimostrato quale sarà la loro tattica, già provata in questa ultima partita, ma per fortuna senza risultato; provocazioni e falli pesanti giusto per innervosire. Certo che, viste le qualità in campo, basterà stare attenti e non dovrebbero esserci problemi. Durante la partita, in realtà, i tifosi novaresi erano piu' attenti agli altri campi piuttosto che a quello che succedeva da noi, si osservavano via telefonino la Pro Sesto e la Pergolettese, non che qualcuno credesse in altro, le probabilità di raggiungere una salvezza immediata erano quasi impossibili; si puntava solo a capire chi sarebbe stato il nostro avversario. La
Pro Patria perde a Sesto San Giovanni che, nonostante la vittoria, va diretta in serie D; la Pro Patria recrimina un gol annullato, diciamo che i Bustocchi con una vittoria avrebbero centrato i playoff. Ad onor del vero sarebbe stata un'inutile spesa per loro, quindi li immagino felici per la mancata qualificazione. Arzignano e Pergolettese hanno invece concluso il loro campionato nel modo classico italiano, accordi non scritti prevedono il biscottone che tutti critichiamo, ma che se ci capita nessuno dice di no. Volendo fare un bilancio di questo campionato non lo farei sulla squadra, tanto tutti sappiamo com'è,
Il girone di andata praticamente non giocato, il girone di ritorno mi sento di dire importante se consideriamo come eravamo conciati. Siamo stati ultimi e dati per morti un sacco di volte, invece siamo ancora qui e ci giochiamo il futuro, il bilancio come dicevo lo farei sulla tifoseria.
Una vergogna, una città che non merita niente, gente che non sa neanche come è fatto il Piola ma che si permette di attaccare questa squadra e questi colori, mancando di rispetto in primis e quegli stupendi ragazzi, uomini e donne che girano l'Italia, spendono soldi e tempo per la nostra città. Quando sento dire ad un novarese " cosa avete fatto domenica", dimenticano che sono novaresi anche loro, poi ci chiediamo come mai, rispetto ad altre piazze, qui l'identità non sanno neanche cosa sia. Non è un caso che le squadre del famoso quadrilatero del calcio, siano tutte messe male.
Domenica abbiamo visto in campo dei ragazzi che volevano vincere e ci sono riusciti, l'ennesimo palo del Novara e la bella doppietta di Urso al 26° e 45° danno tranquillità, vista per fortuna la scarsità dell'avversario.
Adesso ci siamo, la prima partita si giocherà a Fiorenzuola, Novara che visto il miglior piazzamento potrà accontentarsi di un pareggio. La nostra città, da sempre occasionale, non mancherà di presenziare sicuramente con qualche tifoso in più, ormai ci siamo abituati, invece per quanto riguarda noi, quelli che non mancano mai, saremo come sempre lì, nella buona e nella cattiva sorte; è dalla prima partita, quella in trasferta ad Alessandria, che aspettiamo questa salvezza, ma abbiate fede perché ci siamo quasi.
Comments